Dischi, libri, elettrodomestici. Ad Aprile sarà allestito un mercatino ricco di occasioni.
Con un occhio al riciclo e al risparmio
Dischi in vinile, libri antichi, pezzi di arredamento, macchine fotografiche, piatti e posate. I mercatini dell’usato sono una miniera di sorprese. Ci si diverte anche solo a sbirciare tra le bancarelle, ritornare indietro con la memoria rivedendo oggetti di cui si era dimenticati l’esistenza. Il Parco Corolla si prepara ad ospitare un Mercatino dell’usato nella seconda metà di aprile.
Quattro giorni in cui sarà possibile vendere o acquistare a prezzi vantaggiosi pezzi unici che difficilmente si trovano in commercio. «L’iniziativa nasce nel tentativo di abbinare due cose che ci stanno a cuore – spiega Santi Grillo, direttore del Parco Corolla – il riuso e il riciclo di oggetti che non utilizziamo e il risparmio delle famiglie che in questo periodo non guasta mai». Infatti, non c’è solo la passione per il vintage e la moda dietro il successo dei mercatini dell’usato.
Con questi appuntamenti chi vende trasforma il “vecchio” in una fonte di guadagno, chi acquista risparmia decine di euro. Il mercatino verrà allestito nell’area adiacente al parco giochi. Saranno messi a disposizione gratuitamente stand di 3x2 metri dove si potrà allestire il proprio negozietto.
Gli espositori saranno scelti dalla direzione valutando esclusivamente le richieste che dovranno essere presentate utilizzando il modulo che si potrà scaricare dal sito internet www.parcocorolla.it o tramite la postazione allestita nella galleria. Si dovrà indicare la tipologia di oggetti da vendere (sono esclusi mobili voluminosi), il quantitativo, e si dovrà dichiarare di non essere un professionista in questo settore. «Lo spirito è quello di svuotare il ripostiglio o la cantina nell’ottica del riciclo in modo da valorizzare ciò che non può essere più utile per la propria famiglia, ma magari potrebbe fare la felicità di qualche altro.