Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
19/10/2015

Con gli occhiali tra i libri - Magazine Parco Corolla

Gli occhi dei piccoli studenti hanno bisogno di maggiori cure. Ecco come fare
 
Gli occhi dei bambini sono preziosi e sensibili. Ecco perché hanno bisogno di una protezione maggiore e più accurata. Intanto bisogna sempre stare attenti ad ogni singolo dettaglio.
Se notate segni di strabismo, tic o una colorazione grigiastra della pupilla, è bene consultare immediatamente il vostro ottico-optometrista. Procedete nello stesso modo se in famiglia soffrite di patologie oculari o deficit visivi.
Un altro segno da non sottovalutare è se i neonati non provano a stabilire un contatto visivo con una persona che parla con loro. Una visita dall’ottico-optometrista è indispensabile prima che i vostri bambini inizino ad andare a scuola.
Un esame della vista all’età di 14 anni è fondamentale per rilevare qualsiasi cambiamento negli occhi degli adolescenti, in particolare la miopia. L’esame successivo viene solitamente effettuato quando si vuole ottenere la patente di guida.
E poi ci sono delle accortezze da avere. Come per esempio non esporre gli occhi dei vostri bambini a rischi inutili. Assicuratevi che indossino sempre occhiali protettivi quando svolgono un’attività che comporti la presenza di polvere, schegge, trucioli o gocce di liquido, come ad esempio quando realizzano dei lavoretti.
Proteggere gli occhi dei vostri bambini con un buon paio di occhiali da sole che assicuri il 100% di protezione contro i raggi UV-A e UV-B nocivi. 

 
6 REGOLE PER L’acquisto
 
Per chi, invece, deve acquistare un paio di occhiali da vista per il proprio figlio ecco i sei suggerimenti che degli ottici Salmoiraghi & Viganò danno sempre ai loro clienti: 
1. Scegliete una montatura adatta all’anatomia del viso dei vostri bambini. La montatura non dovrebbe essere troppo grande, per assicurare il centraggio ottimale delle lenti. 
2. Scegliete sempre lenti in materiale plastico: sono quelle che offrono la sicurezza e la protezione migliori durante il gioco. 
3. Le montature che possono essere adattate in modo flessibile al viso dei vostri bambini rappresentano la scelta perfetta: ponte in materiale morbido e regolabile - l’ideale è il silicone - ed astine regolabili in modo flessibile costituiscono le opzioni migliori.
4. Investite in un trattamento indurente protettivo per assicurare la massima durata degli occhiali. Un trattamento antiriflesso è fortemente raccomandato per i bambini in età scolare. I riflessi dell’illuminazione in classe possono infatti compromettere gravemente la visione e, di conseguenza, distrarre l’attenzione dei vostri bambini. 
5. Motivate i vostri bambini ad indossare gli occhiali ed a portarli con piacere. Coinvolgeteli attivamente nella scelta della montatura giusta. Siate pazienti e accettate che scelgano un colore che non soddisfa esattamente il vostro gusto personale! 
6. I bambini hanno bisogno di luce UV per lo sviluppo dei loro occhi, ma in montagna, in presenza di neve, o al mare devono assolutamente indossare occhiali da sole con una protezione UV del 100%, poiché i riflessi incrementano la quantità di luce che raggiunge i loro occhi.


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra