Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
21/10/2015

Curioso come un Gerbillo - Magazine Parco Corolla

I piccoli animali sono noti per la vivacità e il carattere docile
 
Per la loro incredibile curiosità, vivacità e voglia di giocare sono un ottimo regalo da fare ai bambini che vogliono tenere un piccolo animale in casa, responsabilizzandoli. Stiamo parlando dei gerbilli, piccoli roditori provenienti in particolare dalla Mongolia e dal nord della Cina. I gerbilli hanno una costituzione fisica piccola (10 massimo 12 cm di lunghezza, ma il corpo mignon prosegue con una lunga coda di 10 cm circa e 100 grammi di peso massimo) ma piuttosto resistente, un manto dai colori più vari e soprattutto hanno un atteggiamento docile e mansueto.
E’ facile anche tenerli in casa. Come spiegano gli esperti di Zoo Center, store del Parco Corolla dedicato al mondo degli animali, l’ambiente ospitante dovrà essere una gabbia grande (100×50 cm per due esemplari) oppure un terrario o, ancora, una gabbia posta sopra una vasca di vetro dove posizionare terreno di buona qualità. La scelta di mettere il terreno è dettata dal fatto che i gerbilli amano scavare e fare tane e questo gli eviterebbe di rosicchiare le sbarre ferendosi. Gli accessori dovranno essere tutti di legno con l’aggiunta di tubi in cartone, quindi divisori per creare più piani, beverini per l’acqua, un blocco di sali minerali da rosicchiare, fieno da aggiungere sulla pavimentazione e un numero di tane pari agli esemplari presenti. 
Il gerbillo ama tenersi pulito quindi sarà indispensabile porre una vaschetta o una ciotola piena di sabbia dove l’animaletto si rotolerà per eliminare l’eccesso di sebo, conservando al contempo un atteggiamento naturale e selvatico. 
Lo spazio andrà pulito ogni tre settimane.
Per quanto riguarda il cibo, non dovranno mai mancare acqua e fieno, quindi un mix di semi quali miglio, avena, orzo, mais, riso, lino, sesamo, girasole, zucca e grano. Possibile arricchire con mix proteici già pronti in commercio, composti da larve della farina e derivati di carne, mentre saltuariamente rosso d’uovo (cotto), ricotta, yogurt naturale (anche di soia), formaggi poco salati e crocchette per gatti. Una volta alla settimana piccoli quantitativi di frutta secca, con parsimonia frutta e verdura. 
«Per incentivare un rapporto pacifico con il proprietario – spiegano da Zoo center -  è bene maneggiarli con cura senza mai prenderli dalla coda, ma offrendo il palmo della mano e qualche piccola prelibatezza. Possibile farli uscire fuori dalla gabbia, in uno spazio privo di tane e anfratti. Magari una porzione di stanza con la possibilità di entrare e uscire dalla propria gabbia. L’animaletto sarà curioso di conoscere ed esplorare, facilitando il rientro autonomo in gabbia senza costrizioni. Sedendo per terra e parlando con lui, fornendo scatole capovolte dove giocare, sarà possibile incentivare la socializzazione.
 


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra