Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
07/08/2021

C’era una volta Pong - Magazine Parco Corolla

Il fascino delle sale giochi rimane immutato.
A quasi cinquant’anni dal primo gioco “cabinato” le grafiche oggi sono da realtà aumentata.
Rimane, però, lo stesso ruolo sociale e di aggregazione di sempre.
Come dimostra Playcenter
 
Secondo recenti dati oggi nel mondo ci sono 2,3 miliardi di gamers.
“Appena" 30 anni fa in pochi sapevano cosa fossero.
I videogiochi all'inizio erano tutto fuorché giochi. Negli anni ‘50 erano stati ideati per testare l'intelligenza dei computer.
 
Per arrivare al vero divertimento bisognerà aspettare un ventennio.
Nel 1972 in California nasce Pong, il primo grande cabinato, e piace subito.
Ma è solo negli anni '80 che il gaming diventa di massa e prendono forma le sale giochi come oggi le conosciamo.
C
hiunque sia stato ragazzino in quegli anni, riavvolgendo il nastro della memoria, può rivivere quei momenti spensierati.
Cabinati e flipper dalle luci psichedeliche si potevano trovare anche nei bar, ma il vero santuario del gioco era solo uno, il luogo in cui tutti i ragazzi si sarebbero volontariamente fatti rinchiudere: la sala giochi.
 
Piena di cabinati, flipper e simulatori di guida che riuscivano a dare la sensazione realistica di sfrecciare sull’asfalto.
La sala giochi aveva però anche un valore più profondo di un semplice luogo in cui si potevano trovare videogiochi di spessore.
Bisogna tener conto del contesto storico e culturale, non esisteva internet, tantomeno i social, a differenza di oggi l'aggregazione era fisica e la sala giochi era uno dei maggiori punti di ritrovo per i ragazzi.
Assumeva quindi un forte ruolo sociale e non soltanto di intrattenimento.
Capitava spesso di dover attendere il proprio turno se il gioco era talmente ambito da avere una coda d'attesa, ed era proprio quell'attesa a rendere tutto più magico.
 
Ma arriviamo a noi, siamo nel XXI secolo, abbiamo assistito a decine di cambiamenti in tutti i campi, specie nel settore della tecnologia.
E naturalmente anche i videogiochi hanno subito un'evoluzione non indifferente, basti pensare alle grafiche realistiche di alcuni cabinati o ai feedback di forza dei joystick o dei volanti di guida, anche il suono contribuisce a rendere il tutto più persuasivo catapultando il giocatore direttamente nello scenario di una battaglia aliena piuttosto che su un circuito di Formula 1.
Ma le emozioni, la voglia di divertimento e la gioia di regalare sorrisi non hanno subito mutamenti nel tempo, e sono gli stessi che PlayCenter al Parco Corolla si impegna a dare ogni giorno, offrendo non solo una selezione di giochi all'avanguardia attraverso i quali il giocatore non è un semplice player, bensì protagonista indiscusso, ma anche e soprattutto la voglia di intrattenere e regalare piccoli attimi di felicità.
 
 
 


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra