Grandi numeri per l’evento autunnale del Parco Corolla
Centocinquanta chili di formaggi , 20 bottiglie di liquori, 175 bottiglie di vino, 30 bottiglie d'olio, 40 chili di salsa di pomodoro, 2.000 caffè.
Sono questi i numeri dell’ottava Sagra del Gusto organizzata dal Parco Corolla per celebrare i sapori dell’autunno.
Migliaia di persone si sono riversate il 17 e 18 ottobre tra gli stand allestiti accanto alla piazza dei giochi.
Per stuzzicare i palati e offrire la possibilità di degustare gratuitamente prodotti principalmente «made in Sicilia» è stata ricreata l’atmosfera delle genuine sagre paesane (apprezzata la scelta di alcune installazioni fatte con le cassette di legno di una volta).
A non essere tralasciato l’aspetto informativo.
L’intento della manifestazione è quello di accrescere la consapevolezza di ciò che si mangia e la valorizzazione del prodotto.
L’ottava edizione della “Sagra del Gusto” si inserisce, infatti, tra gli eventi promossi a valorizzare il territorio e le tipicità privilegiando la presenza delle aziende siciliane che in questi anni hanno seguito con successo il percorso d’ingresso nella filiera Ipercoop.
Salumi, formaggi, vini, liquori, dolci, caffè, caldarroste.
Prodotti gastronomici, molti dei quali a “km zero” o, comunque, a “filiera corta”.
«Una formula frutto dell’impegno dei partners dell’iniziativa, inseriti nella filiera Ipercoop che ogni anno ha permesso a questo evento di raccogliere sempre più consensi», commenta Santi Grillo, direttore del Parco Corolla.
Parco Corolla