Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
23/01/2016

Amorelli, pipe d'autore - Magazine Parco Corolla

Al Tabacchi Carabetta alcuni esemplari dell’azienda siciliana più famosa al mondo.
Che piace ai potenti della terra
 
Sono ritenute tra le pipe più pregiate al mondo. Non per niente sono state donate personalmente anche ai potenti della terra come Bill Clinton o Papa Giovanni Paolo II.
Quelle di Salvatore Amorelli sono delle vere e proprie opere d’arte «made in Sicilia».
Vengono realizzate in un laboratorio artigianale di Caltanissetta.
Per poterle ammirare (e acquistare), però, basta visitare il Tabacchi Carabetta del Parco Corolla.
Al suo interno alcuni pezzi pregiati che possono diventare anche un regalo unico.
Una pipa che risponde a elevati standards qualitativi, che consente fumate perfette per le straordinarie doti di leggerezza e porosità unite a quelle di compattezza e bellezza di venatura. 
Dal 1982 Amorelli crea pipe classiche e soprattutto serie speciali: "Busbee", "Frac", "Nail", "Ghibli", "Lyra", "Fish tail"; questi termini esprimono le caratteristiche della forma e non la loro qualità.
Ogni categoria di pipe è contraddistinta da stelle: cinque stelle vengono assegnate ai modelli che vantano la venatura più bella; la radica usata è a ogni modo perfetta e compatta in tutti i modelli. 
Il marchio in oro 18 kt che suggerisce l'esatta posizione del bocchino, solo radica siciliana selezionata, stagionata oltre 15 anni e poi "interpretata" pezzo per pezzo.
Grandi successi in Italia, Germania (dove viene distribuito un tabacco e un sigaro aromatico Amorelli), USA, Canada e più di recente Hong Kong, come testimoniano le "Uniche" per grandi personaggi: a forma di "Pastorale" per S.S. Papa Woytila, per Bill Clinton un "saxophone", Helmut Koll fuma invece una pipa con una placca in oro e diamanti che raffigura l'unificazione delle due Germanie.
Mancava un Re e, in corso d'anno 2005, per H. H. Abdullah Al Saud è stato creato un "Magnifico Narghilè" per fargli gustare in compagnia... il tempo, l'inarrivabile ricchezza.
E che dire delle pipe gioiello con diamanti Pasternack collection distribuite da Gudrun Pasternack nipote di Boris e per ultimo destinate alle Principesse Arabe.
L'obiettivo di Amorelli per il futuro?
Una pipa che Amorelli propone distinguendola con il suo marchio inconfondibile: una barretta di oro 18 kt, posta a metà fra cannello e bocchino che consente il perfetto allineamento.
Progettando e costruendo con scrupoloso rigore artigianale, Amorelli si rivolge ai collezionisti, esigenti conoscitori di pipe che potranno riconoscere una elevata qualità di fumata e apprezzare una lavorazione di altissimo livello ricca di raffinati particolari, che culminano nei delicati procedimenti di finitura dove pregiate cere d'api del Brasile vengono impiegate per nutrire ed esaltare le fibre del legno lasciando che la pipa respiri come cosa viva. 
 
 
LA RADICA DEI MIRACOLI
 
Il ciocco d'Erica dei monti siciliani che si affacciano al mare, è quasi una leggenda per le sue caratteristiche di eccezionale porosità e tessiture di fibre.
Solo alle radiche con molti decenni di vita viene rivolta l'attenzione di maestranze specializzate che compiono le importanti fasi della raccolta, del taglio e della bollitura vengono scelte da Amorelli.
Successivamente, la radica viene posta a stagionare naturalmente. 
Il clima della Sicilia è il segreto della rara bontà di quell'oggetto meraviglioso finalmente prodotto dopo almeno dieci anni di lenta e naturale maturazione: la pipa Amorelli. 
Una pipa unica che risponde a elevati standards qualitativi, che consente fumate perfette per le straordinarie doti di leggerezza e porosità unite a quelle di compattezza e bellezza di venatura.
 


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra