Ecco come scegliere da PittaRosso le scarpe da trekking per escursioni in sicurezza
Gli appassionati di trekking lo sanno: tra un sentiero e una ferrata, ce n’è di strada per imparare a camminare ad alta quota.
Sapere in che scarpe mettere in piedi è fondamentale per godersi una bella escursione in montagna.
Gli esperti di PittaRosso, store dedicato alle calzature e agli accessori al Parco Corolla, lo sanno.
E sono pronti a dare i consigli giusti. I marchi a disposizione sono i più famosi: Dolomite, Salomon, Lytos, Asics. I criteri per le scelte sono sempre gli stessi.
Le scarpe ideali per passeggiate in montagna sono di due tipi: scarpe da trekking e scarpe da trail running. Vediamo le loro principali tipologie:
Scarpe da trekking alte: danno maggiore protezione alla caviglia e sono adatte a sentieri di medio impegno;
Scarpe da trekking mid: hanno un’altezza contenuta nella zona dei malleoli e sono adatte a sentieri più facili;
Scarpe da trekking basse: permettono grande libertà di movimento e garantiscono un peso contenuto. Sono adatte ad un utilizzo su percorsi facili sia in ambiente montano che urbano.
Le scarpe da trail running sono calzature da running con suole specifiche adatte ai tracciati di montagna. Le loro caratteristiche principali sono:
peso leggero e massima traspirazione; le tecnologie utilizzate per la suola permettono di assorbire gli impatti con il terreno sconnesso e garantiscono la massima tenuta in discesa o in frenata; sono adatte a tutti coloro che praticano la corsa in montagna o desiderano una scarpa per camminare “veloci” su percorsi facili.
Parco Corolla