Il 9, 12 e 16 maggio sarà possibile sottoporsi gratuitamente a controlli medici
con gli specialisti più noti
Tre giornate dedicate alla prevenzione. Al Parco Corolla il 9, 12 e 16 maggio verrà organizzato il “Checkup Days”, una decina dei migliori specialisti della provincia di Messina si metteranno a disposizione dei clienti per effettuare controlli gratuiti e verificare la presenza di eventuali patologie. In passato queste iniziative sono state organizzate nelle scuole o piazze, per la prima volta si terranno in un parco commerciale, all’interno della galleria.
Una sfida quella del direttore del Corolla, Santi Grillo, raccolta senza riserve dal medico ecografista Nicola Celi e dall’oculista Nico Rizzo che si sono occupati dell’aspetto organizzativo. «Lo spirito è quello delle prevenzioni – spiega Celi – l’intento è quello di individuare eventuali patologie che ancora non si sono manifestate appieno, seguendole da subito.
È la prima volta che nel nostro territorio viene organizzata un’iniziativa del genere e di queste dimensioni». I dieci ambulatori saranno allestiti nella galleria, all’interno ruoteranno altrettanti specialisti che si alterneranno nelle tre giornate (ore 9 - 13 e 15 - 20). Per sottoporsi ad una visita bisognerà iscriversi al bancone dell’accettazione, una sorta di “triage” che ricorda quello del Pronto Soccorso e che distribuirà i relativi numeri progressivi per l’attesa.
«A tutti verrà misurata la pressione e la glicemia (in quest’ultimo caso è meglio a stomaco vuoto) – continua Celi – poi, con l’ausilio di personale specializzato verrà consigliato l’esame più opportuno da effettuare. Un tabellone luminoso segnalerà di volta in volta i numeri in base alle prenotazioni».
A disposizione ci saranno oculisti, ecografi, cardiologi, geriatri, osteopati, medici sportivi, ortopedici, dermatologi, fisiatri. Se necessario sarà possibile fare diagnostica. A disposizione le attrezzature per la M.o.c. (mineralogia ossea computerizzata) indice di osteoporosi, il Nef (trattamento del dolore che sfrutta le onde elettromagnetiche) o controlli podometrici.
Non trascuriamo la Tiroide
Sabato 16 maggio, nell’ambito del “Checkup Days”, verrà dedicata particolare attenzione alla Tiroide. Con la presenza dell’endocrinologo dott. Giuseppe Turiano dell’Associazione Medici Endocrinologi, i clienti del Parco Corolla potranno sottoporsi ad esami specifici, anticipando di qualche giorno la “Settimana mondiale della Tiroide” (18 al 25 maggio) dedicata alla prevenzione. La tiroide è una ghiandola endocrina posta nella parte anteriore del collo la cui funzione principale è quella di produrre gli ormoni tiroidei deputati alla regolazione di molte funzioni dell’organismo tra cui il metabolismo, la frequenza cardiaca e la temperatura corporea. «Nel corso della vita la tiroide può andare incontro a processi patologici su base infiammatoria (tiroiditi), degenerativa (gozzo) e, anche se più raramente, neoplastica (tumori) – spiega Turiano - L’espressione clinica più frequente, comune ai tre tipi di patologia, è il nodulo tiroideo, unico o multiplo, che quando raggiunge un certo volume è apprezzabile all’esame obiettivo, ma che spesso risulta non visibile, né palpabile alla visita anche di un medico esperto». Attraverso l’esame ecografico della tiroide è possibile identificare e localizzare i noduli non palpabili. L’incidenza nella popolazione normale di noduli tiroidei clinicamente non apprezzabili, rilevabili con l’esame ecografico, è alta, variando nelle casistiche pubblicate dal 20% al 76%.