Scegliere le scarpe giuste è importante quando si fa sport. I suggerimenti di PittaRosso per non perdere un incontro di Tennis o Volley
Le sfide si vinco o sul campo, si sa. Ma bisogna avere ai piedi le scarpe adatte. Per i clienti di PittaRosso, al Parco Corolla, non è un problema.
All’interno dello store ci sono calzature per ogni tipo di ricorrenza o sport praticato. Adidas, Nike, Asics, Lotto, Mizuno: tutti marchi numero uno e a prezzi imbattibili.
Dunque, complice le belle giornate, perché non riavvicinarsi all’attività sportiva? Al tennis, ad esempio, o anche a Volley.
Le scarpe da tennis, sembrano tutte uguali, ma non è così.
Bisogna considerare anche la superfice in cui si gioca e anche il ruolo all’interno della squadra.
Il tennis, ad esempio, si pratica su terra battuta, su erba, su cemento e su sintetico. Per la terra battuta è meglio orientarsi su scarpe con suola “ a spina di pesce” che permettano un’ottima aderenza al terreno, in particolar modo durante la fase di frenata.
Per dare il meglio sul campo in cemento si deve scegliere una scarpa con una suola piuttosto residente e non completamente liscia. Infine, sul campo sintetico, il rischio di scivolare è contenuto: ci si può orientare, dunque, su scarpe da tennis con la suola liscia.
Indipendentemente dallo stile di gioco e dalla posizione, dal livello di esperienza e di abilità, una buona scarpa da Volley deve avere aderenza (il campo può essere scivoloso), ammortizzazione protettiva per attutire le sollecitazioni della superfice di gioco e la stabilità laterale per evitare che i rapidi cambi di direzione creino problemi di equilibrio.
Per chi gioca in difesa la scarpa da volley deve garantire stabilità, per dare il giusto supporto durante risposte, bagher o palleggi ed avere una scarpa ad altissima aderenza.
La scarpa da volley in attacco deve garantire un’eccellente ammortizzazione per attutire le sollecitazioni durante i salti e avere una calzata perfetta per garantire la massima stabilità e non scivolare.
Parco Corolla