I consigli di PittaRosso per scegliere il trolley giusto per le tue vacanze
Il trolley è il bagaglio più gettonato per i viaggi. Scegliere quello giusto non è sempre un compito semplice.
Tutto dipende, però, dalle singole esigenze e dal tipo di trasferimento. Spostarsi in auto, in barca, sul treno o in aereo può far propendere verso un modello rispetto ad un altro.
Da PittaRosso, nello store del Parco Corolla, c’è un’ampia scelta con marchi prestigiosi e fasce di prezzo per tutte le tasche: da American Tourister a Roncato e Ghepard.
Indipendente dalla marca, i punti da analizzare non sono tanto il prezzo, ma altri, come dimensioni, rigidità, ruote, qualità e caratteristiche del materiale di cui è composto.
Ad esempio le ruote. È sempre altamente consigliato scegliere trolley a 4 ruote piuttosto che a due.
Infatti se i trolley tradizionali a due ruote possono essere solo trascinati, quelli a 4 ruote invece hanno la possibilità di essere anche spinti, e inoltre riducono sostanzialmente la fatica del trasporto.
Bisogna poi stare attenti alla struttura e alla qualità delle ruote.
DIMENSIONI: Prima di tutto, però, bisogna considerare le dimensioni. Infatti, un trolley troppo grande è poco agevole, sia che viaggiate in treno o addirittura anche in macchina poiché occuperà un’area troppo vasta del portabagagli.
La maggior parte delle compagnie aeree impongono inoltre dei limiti sulle misure dei bagagli, sia da bordo che su quelli da stiva.
RIGIDITÀ: Bisogna considerare che nella nostra valigia spesso e volentieri non riponiamo solo capi di abbigliamento, ma anche oggetti personali, regali, e cose varie, che potrebbero facilmente rompersi con urti.
Un trolley con una struttura portante rigida non solo assicurerà una lunga durata, ma anche una maggior protezione per le cose a voi care.
Chi ha usato in passato i tradizionali borsoni di tessuto avrà sicuramente notato questa enorme differenza!
PESO: I limiti di peso imposti dalle compagnie aeree, spingono molti viaggiatori a scegliere bagagli in tessuto poiché considerati più leggeri, permettendo così di portare con sé più effetti personali. Invece, i trolley moderni sono composti in fibra di carbonio per la maggior parte, quindi un trolley rigido in realtà pesa molto meno di qualsiasi altra tipologia di bagaglio.
Parco Corolla