Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
04/08/2016

Proteggiamo gli occhi da sabbia e sole - Magazine Parco Corolla

I consigli di Salmoiraghi & Viganò per una estate sicura
 
Esponiamoci al sole: giova alle ossa, all’umore e all’aspetto! È un elemento essenziale della salute del nostro organismo, ma bisogna proteggere pelle e occhi perché diventi davvero un nostro alleato.
Come consigliano gli esperti di Salmoiraghi & Viganò del Parco Corolla.
 
Raggi UV ed esposizione: i danni da evitare
Le vacanze sono sinonimo di gioia e libertà. Anche gli occhi hanno bisogno di relax per mantenersi sani ed è quindi necessario proteggere la vista dai raggi ultra-violetti.
Crogiolarsi sotto il sole e dimenticare lo stress sono desideri di tutti.
Ma attenzione: troppo spesso si sottovalutano le ripercussioni che i raggi UV hanno per gli occhi.
L’esposizione non protetta può infatti provocare danni transitori come fotosensibilità, irritazioni e congiuntivite, ma anche problemi ben più gravi. Indossare occhiali da sole non è solo un gesto di stile ma un atteggiamento salutare per il nostro benessere visivo.
 
I pericoli di sabbia e vento per gli occhi
Esporsi al sole fa bene alla pelle e dà benessere a tutto il corpo. Giocare sulla sabbia calda con i piedi immersi nell’acqua salata è una vera goduria per tutta la famiglia.
Ma se la sabbia entra negli occhi, l’incanto finisce! Il rimedio per fortuna è semplice: basta sciacquare abbondantemente con acqua corrente senza strofinarsi gli occhi.
Indossare occhiali dotati di filtri di qualità è doveroso quando il sole è forte e se c’è riverbero sulla superficie del mare. Attenzione anche al vento, che può provocare disturbi soprattutto agli amanti della barca, del kitesurf o delwindsurf.
 
Nutrimenti benefici per pelle e occhi
Per evitare dolorose scottature, non basta spalmare la crema solare a elevata protezione su tutto il corpo.
È consigliabile applicarla con cura anche al contorno occhi. Inoltre, bere acqua in abbondanza fa benissimo all’intero organismo, sottoposto a caldo e afa, e aiuta a mantenere la corretta idratazione dei nostri occhi.
Seguire una dieta ricca di vitamine è una buona prevenzione: in primis, frutta e verdura ma non dimentichiamoci del pesce, ricco di Omega-3.
 
Pericoli per gli occhi ad alta quota
Gli occhiali da sole sono importanti se si sceglie la vacanza in montagna. Il filtro offerto dall’atmosfera infatti è meno efficace ad alta quota, dove il riverbero è superiore. Per questo proteggere la vista è un imperativo!
Attenzione anche ai viaggi in aereo: lo sapevate che i finestrini dei passeggeri, a differenza di quello della cabina di comando, non hanno i filtri anti–UV? I rischi per chi guarda il sole radente durante il volo sono in agguato.
 
Cappellino e protezione solare: i bambini al mare
I bambini hanno il diritto di vivere il mare con spensieratezza, ma con qualche precauzione in più. Per prima cosa non bisogna lasciarli esposti al sole nelle ore centrali della giornata, soprattutto se sono molto piccoli.
È bene far indossare loro occhiali scuri e un cappellino quando il sole è forte, e spalmare una crema con filtro solare a protezione elevata (30–50) ogni due ore, riapplicandola dopo ogni bagno.
 


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra