Il Parco Corolla supporta la manifestazione medievale che si terrà al Castello di Milazzo il 10 e 11 settembre dedicata al mondo delle serie di culto e dei Cosplay
Ci sarà anche il supporto del Parco Corolla al Dragon Fest che si svolgerà al Castello di Milazzo il 10 e 11 settembre.
Una manifestazione dedicata ai videogiochi, al mondo delle serie e film di culto che nasce dalla passione per il mondo del fantasy - coniugato alla realtà storico-medievale - dell'associazione culturale FdV e la co-organizzazione dell’assessorato comunale ai Beni Culturali guidato da Salvatore Presti.
Qualcuno la potrebbe definire una fiera, ma c'è molto di più. L'obiettivo del Dragon Fest è quello di rendere il pubblico protagonista avendo la possibilità di cimentarsi in giochi di vario genere, che spaziano tra il passato, il presente e il futuro, e di assistere a conferenze, workshop, rievocazioni medievali e spettacoli, lasciandosi coinvolgere dall’atmosfera “a tema” che fa da sfondo all’intera manifestazione.
«Quando si parla di “fantasy” – spiega Daniela Germanà, una delle promotrici - si fa solitamente riferimento al mondo delle fiabe per i più piccoli e ai giochi ad esse ispirati, tuttavia oggi questo mondo si è notevolmente ampliato e diversificato grazie alla letteratura, al cinema, alle serie tv, ai giochi e tanto altro. Basti pensare ai film de “Il Signore degli Anelli” (17 oscar in totale) o alla milionaria serie tv “Il Trono di Spade” per rendersi conto di quanto il fantasy sia ormai un mercato vasto e richiesto da tutte le fasce d’età. Il genere fantasy comprende oggi una serie di sottogruppi e fra questi il “medievale” rappresenta uno dei più classici, affascinanti ed apprezzati dagli appassionati».
Il complesso monumentale di Milazzo, messo a disposizione dall’assessorato ai Beni Culturali, si sposa perfettamente con queste tematiche. «Il Parco Corolla, infatti, per la prima volta ha preferito supportare dall’esterno questa iniziativa ritenendo che le bellezze del monumento, uno dei castelli più grandi d’Europa, fosse l’unico posto dove ricreare determinate atmosfere - spiega Carlo Calcagno, amministratore del Parco Corolla - Tanti appassionati del fantasy popolano giornalmente il Corolla dove è possibile trovare gadget, libri, corredi scolastici, videogiochi, dvd, dedicati a questo mondo, anche per loro abbiamo voluto supportare il Dragon Fest. Il Parco Corolla sarà presente alla manifestazione con uno stand all’interno del castello di Milazzo, per cui invitiamo tutti gli appassionati a venire a trovarci».
L'intera zona del Castello verrà divisa in settori ben caratterizzati dove si potrà trovare via via svago, cultura, intrattenimento per tutti i gusti.
Ci sarà, infatti, un'area dedicata al mondo orientale con performance a tema, danze, arti marziali, meditazione zen; una dedicata alle conferenze, workshop, presentazioni di libri, contest letterari e mostre; nell'area palco prenderanno vita esibizioni, spettacoli, concerti, giochi a tema “Harry Potter” e “Trono di spade” e l'attesissimo Cosplay Contest, gara che vede fronteggiarsi numerosi appassionati che indosseranno un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito (di solito di stampo fumettistico o ispirato al mondo dei cartoni animati o del cinema o della tv) e interpretandone persino il modo di agire.
Ci sarà una zona più futuristica dedicata ai videogames di ultima generazione, realtà virtuale, giochi da tavolo ultramoderni, miniclub per i più piccoli, giochi di ruolo ed un'escape room, che come dice il termine stesso, sarà una sfida per le squadre più agguerrite nel risolvere enigmi e uscire da una stanza a tema arredata e riempita di trabocchetti e rompicapo. Non mancherà uno spazio esterno dedicato al softair, attività ludico/ricreativa basata su tattiche e usi militari. L'area ristoro sarà ambientata nell'ambito piratesco.
Il cuore di tutto l’evento rimane il mastio. Questo luogo sarà, dunque, prettamente fantasy-medievale; ci saranno giocolieri, gruppi di rievocazione storica che allestiranno accampamenti e scenografie da sogno, tornei di spada e scudo e tiro con l'arco a cui tutto il pubblico potrà partecipare, la cripta del drago, gioco interattivo a squadre dove solo i più coraggiosi potranno vedersi vittoriosi e l'area stand: anche qui sarà possibile accontentare i gusti più disparati vista la mole degli espositori che hanno aderito presentando merce diversificata, spaziando dalle piccole imprese del territorio all'artigianato locale.
Il mastio è anche teatro dell'attività più attesa, quella che volgarmente viene chiamata “caccia al tesoro” ma che tutto sommato ha poco a che vedere con questo classico gioco: il pubblico avrà la sensazione di essere catapultato indietro nel tempo ritrovandosi in un villaggio medievale (con risvolti che virano verso il magico e il fantastico), dunque nel proprio cammino incontrerà i personaggi tipici di questo luogo, dalla cartomante al fabbro, dall'alchimista al bardo, dalla strega al fantasma... tutti interpretati da uno staff preparato che mai uscirà dal proprio ruolo e che durante i giorni del festival interagiranno continuamente con il pubblico preparando diversi giochi e raccontando una storia che rappresenta l'ambientazione del Dragon Fest.
È possibile visionare tutte le informazioni riguardo il programma dettagliato sul sito ufficiale
www.dragonfest.it e sulla relativa pagina Facebook Dragon Fest