Non importa se si tratta di primaria o università, lo studio è sempre più legato all’utilizzo di pc e tablet. I consigli di Bruno
Non importa se si frequenta la scuola primaria o l’università. Oggi ogni studente di qualsiasi grado ha bisogno di un computer portatile, che sia un Mac o PC.
Quando si tratta di studio i notebook ormai rappresentano uno strumento chiave per tutti gli studenti.
I tablet senza tastiera possono essere utili per prendere appunti in classe o per fare qualche ricerca, ma quando c'è la necessità di scrivere lunghi testi ci vogliono una tastiera e un sistema operativo che solo un computer portatile (o un tablet con Windows e tastiera dock, come per esempio Surface) possono fornire.
Il notebook può diventare un vero e proprio fedele compagno di vita, che ci segue a casa e svolgiamo ricerche o durante preparazione di determinati esami, sia a lezione o in laboratorio, dove i Pc sono addirittura quasi sempre richiesti non solo per prendere i canonici appunti, ma anche per l’esecuzione di programmi.
Ma come fare a scegliere il prodotto giusto per il back to school?
A questo ci pensano gli esperti di Bruno, lo store del Parco Corolla dedicato al mondo dell’elettronica e dell’informatica, che possono aiutare i genitori più inesperti a trovare il portatile giusto per gli studenti di ogni età e corso di studio.
Tre le caratteristiche principali: il pc deve avere un buon rapporto qualità - prezzo, essere pratico e leggero da trasportare.
Prima di tutto stabilite un budget adatto, ovviamente, alla situazione. Se si seguono spesso materie scientifiche o tecniche e si necessita di una macchina facile da trasportare ma potente di certo non si può spendere pochissimo. Se occorre, invece, solo un portatile con cui prendere qualche appunto e fare qualche ricerca, Bruno propone prodotti ottimi per tutte le tasche.
Da non trascurare l'aspetto del portatile e i materiali utilizzati.
Dopo tutto lo studente dovrà usarlo in classe ed è auspicabile che non sia un prodotto brutto da vedere.
Questo non significa che si debba optare per forza per un top di gamma, anzi, i maggiori produttori hanno a listino molti prodotti fatti apposta per il back to school con colori sgargianti, pensati proprio per incontrare il gusto degli studenti.
Se quello che cercate è la massima portabilità scegliete un modello con peso uguale o inferiore a 1,8 chili e con schermo di diagonale massima di 13 pollici. I modelli da 11 pollici sono spesso i più indicati per gli studenti delle scuole primarie che hanno le manine piccole.
Nonostante l'esigenza di contenere i costi, è consigliabile riservare un occhio di riguardo alla qualità. Il notebook deve essere costruito con materiali solidi per resistere nel tempo a urti accidentali e a un trattamento che non è sempre all'insegna della delicatezza.
Un piccolo trucco per valutare la qualità costruttiva è quello di premere con una mano al centro del coperchio chiuso e sulla tastiera: se le due parti flettono facilmente cercate altrove.
Infine, ricordate che in classe è spesso difficile trovare una presa di corrente per ricaricare la batteria del notebook, per questo gli esperti di Bruno consigliano un prodotto con un'autonomia di almeno 5 ore e mezzo.
Parco Corolla