Dopo un’estate trascorsa al sole, non si possono affrontare otto ore in classe senza la certezza di vedere bene. Come spiega Salmoiraghi & Viganò
Zaini, diari, astucci: settembre è il mese degli acquisti per l’inizio della scuola. Avete pensato anche agli occhi?
Dopo un’estate trascorsa al sole, non si possono affrontare otto ore in classe senza la certezza di vedere bene, quindi armatevi di un pomeriggio libero e mettetevi in marcia: settembre è il mese ideale per programmare l’esame della vista per i bambini e, se necessario, per scegliere gli occhiali, che saranno coloratissimi e alla moda, da coordinare alla giacca e alle sneakers.
Da oggi da Salmoiraghi & Viganò potrai trovare una proposta occhiale completo bimbo a prezzi concorrenziali per soddisfare le esigenze di quei clienti che cercano per i propri figli un prodotto di qualità a prezzi accessibili.
Inoltre Salmoiraghi e Viganò propone la possibilità di estendere la garanzia con “Junior Card”, l’assicurazione che in caso di rottura accidentale o danneggiamento offre la sostituzione gratuita della montatura e lo sconto 50% in caso di rottura accidentale o danneggiamento oltre che lo sconto 50% sulle lenti in caso di cambio delle diottrie, furto o smarrimento.
Il look è importante per non creare disagi o rifiuti nel bambino: chi deve portare gli occhiali può (e deve) farlo sentendosi pienamente a suo agio in tutte le situazioni, a scuola o sui campi sportivi, ai giardini o al cinema.
Lungi dall’essere il quattrocchi di altri tempi, i bambini possono avvicinarsi agli occhiali come a un elemento che esalta e definisce la personalità. Sceglierli può essere bello: ci sono modelli trendy, realizzati con materiali plastici dai colori vivaci, che sono autentiche miniature dei modelli indossati dai grandi. L’importante è che siano pratici e sicuri e, visto che andranno cambiati più frequentemente che nell’adulto (in proporzione alla crescita e al numero di cadute, pallonate, dimenticanze in fondo allo zaino, masticature, smarrimenti e via dicendo), non devono neppure costare un occhio della testa.
La vista è per i bambini di fondamentale importanza se si considera che l’80% dell’apprendimento infantile avviene proprio attraverso gli occhi.
Proteggere gli occhi e prevenire eventuali problemi visivi è, dunque, importante fin dalla tenera età e assume una rilevanza primaria in età scolare, quando una corretta prestazione visiva risulta fondamentale per guardare la lavagna, fare gli esercizi e seguire gli insegnanti durante le lezioni.
I difetti visivi trascurati possono, infatti, influenzare negativamente l’andamento scolastico creando un disagio psicologico nel bambino, che può sfociare anche in comportamenti negativi e violenti.
Quindi, alcuni bambini dovranno utilizzare gli occhiali per i compiti scolastici, mentre altri ne avranno bisogno in ogni momento della giornata. La prescrizione dell'oculista è da considerarsi come prima regola da seguire nella scelta degli occhiali per vostro figlio.
Prima di iniziare la ricerca delle montature consultate sempre l'oculista per la scelta delle lenti.
Oltre ai controlli di routine, la scelta delle lenti giuste e, in particolare la qualità delle lenti, sono di fondamentale importanza.
È decisivo, quindi, scegliere lenti in grado di assicurare la migliore salute degli occhi ed il benessere visivo dei bambini in qualsiasi condizione di luce e tempo.
I bambini, infatti, trascorrono moltissima parte della giornata all’aperto, alla luce del sole e forse non tutti sanno che proprio i raggi UV rappresentano la prima causa di possibile danneggiamento della vista e possono causare, nel tempo, problemi e danni irreversibili, come cataratte o degenerazioni maculari.
DIECI CONSIGLI PER I GENITORI
-
Fare la prima visita specialistica per gli occhi tra i 12 e i 18 mesi per escludere vizi e difetti.
-
Se in famiglia ci sono i genitori portatori di occhiali da vista prevedere sempre un controllo della vista nei bambini a 3 anni.
-
Nella fase della crescita, nei bambini che portano gli occhiali correttivi, prevedere un check up ogni 6 mesi.
-
Proteggere gli occhi dei bambini dai raggi UV con occhiali da sole quando sono all'aperto in qualsiasi stagione.
-
Per i bambini che portano occhiali da vista, utilizzare occhiali con lenti a tinta variabile per proteggere dai raggi UV.
-
Far guardare la tv a distanza minima da 1,5 a 3 mt.
-
Se i bambini stanno spesso davanti alla tv o ai videogiochi prevedere una pausa ogni 20 minuti.
-
Per lo studio, la lettura e la tv, prevedere ambienti ben illuminati.
-
Inserire nella dieta dei bambini pesce azzurro, frutta e verdura, e latte intero di alta qualità.
-
Far scegliere sempre la montatura e il colore degli occhiali da vista ai bambini per evitare che li vivano come imposizione.