Con le belle giornate uscire con il proprio bambino è un piacere. Basta essere attrezzati. I consigli di Toys Planet
Con l'arrivo della bella stagione portare a spasso il bambino è quasi un obbligo. Anche per le neomamme che hanno partorito da pochi giorni. Soprattutto durante le prime uscite non devono avere nessun tipo di difficoltà. Per questo motivo bisogna prendere i giusti accorgimenti. Così godersi il sole tiepido della primavera sarà piacevolissimo.
Per esempio tra i mezzi di trasporto (fino ai quattro mesi di vita – 0-13 chilogrammi) i più comodi per portare a spasso il bebè sono la carrozzina o la fascia. Eventualmente nei primi mesi, soprattutto per chi si sposta in macchina, è possibile anche utilizzare l'ovetto sia per il trasporto in auto sia per il passeggio, in questo caso agganciandolo al telaio.
«Dopo i 4 mesi – spiegano gli esperti di Toys Planet, store del Parco Corolla con un intero reparto dedicato agli articoli per l’infanzia - è necessario, invece, abbandonare la carrozzina preferendole il passeggino appunto, rivolto verso la mamma nei primi tempi e verso l'esterno quando il piccolo comincia a manifestare chiaramente interesse per il mondo che lo circonda.
Dopo gli 8 mesi e, comunque, quando la struttura ossea del bimbo è ben formata si può passare a un passeggino leggero, comodo e pratico soprattutto per gli spostamenti in città. Bisogna tenere presente che la carrozzina è senz'altro da preferire per le lunghe passeggiate perché consente al bebè di dormire e rilassarsi comodamente evitando di affaticare la schiena della mamma». Per chi utilizza i mezzi pubblici, invece, è sicuramente più indicata la fascia, decisamente più agile e meno ingombrante da “gestire”.
E quando il bambino comincia a pesare oppure se la mamma dovesse avere problemi alla schiena, si può sostituire la fascia con il marsupio. Che sostiene meglio il bebè e si appoggia meglio sulle spalle del genitore.