Il “
Corolla Games & Comics” si apre giovedì 10 Novembre alle ore 10:00, con due giornate dedicate ai videogames in collaborazione con “Videogames Party”. E' possibile
iscriversi GRATUITAMENTE al torneo di Fifa 17 fino alle 14:40 di Venerdi 11 novembre, le preiscrizioni sono aperte dal 31 Ottobre presso l’info point allestito nella Galleria del Parco Corolla, oppure sul sito
www.videogamesparty.it . Le preiscrizioni daranno la priorità alla partecipazione in caso di overbooking, è infatti fissato a circa 300 il numero massimo di partecipanti. Durante la giornata di giovedì 10 novembre ci si potrà allenare dalle 10:30 alle 14:30 e partecipare, nel pomeriggio, alle
prequalifiche che daranno diritto ad accedere direttamente agli ottavi di finale che si terranno il giorno seguente. Venerdì 11 novembre a partire dalle 15:00 si svolgeranno le qualifiche per i restanti posti per gli ottavi di finale, successivamente la fase finale ed in serata la premiazione.
Premi in palio: Playstation 4, cuffie Gaming e videogiochi.
* * * * REGOLAMENTO * * * *
PREMESSA
Questo regolamento è stato redatto dallo Staff di Videogames Party Srl. Solo il gruppo organizzatore (Staff) potrà essere incaricato di risolvere questioni e problemi riguardanti il regolamento, nessun singolo, potrà emettere giudizi su eventuali controversie.
Il torneo FIFA 17 (di seguito “il torneo”) si svolgerà sul titolo “FIFA 17” di Electronic Arts.
1. PIATTAFORMA DI GIOCO
Play Station 4
2. MODALITA’ DI GIOCO
Il torneo si svolgerà nella modalità “1vs1” (un giocatore contro un giocatore), ed è considerato un torneo ad eliminazione.
3. SETTAGGI
Partita amichevole
DURATA TEMPO: 4 minuti (5 minuti per i round semifinali e 6 minuti per finali 1°-2° e 3°-4° posto).
METEO: Sereno salvo diversi accordi tra i giocatori.
SCELTA SQUADRA: Utilizzabile qualsiasi squadra tranne “world xi” e “classic xi”
MODULI DI GIOCO E POSIZIONAMENTI: si possono utilizzare tutti i moduli previsti ma non possono essere personalizzati ovvero modificare manualmente la posizione/ruoli dei singoli giocatori.
SETTAGGIO COMANDI: a scelta del partecipante con possibilità di utilizzare il proprio controller dopo averlo fatto visionare ed approvare all’Admin.
3.1 ALTRI SETTAGGI
Settaggio del fallo di mano OFF - settaggio del tactical defending ON.
Vietato Prendere il Controllo del Portiere usando il TouchPad (Tasto Centrale del Pad), è consentito usare il tasto “Triangolo” per farlo uscire.
4. MODALITA’ D’ISCRIZIONE AL TORNEO E ORARIO INIZIO
I partecipanti si iscriveranno ad ogni torneo gratuitamente direttamente nella location dell’evento entro 20 minuti dall’inizio del torneo. È possibile effettuare una pre-iscrizione presso l’Info point situato nella Galleria del Parco Corolla, oppure tramite il sito internet
www.videogamesparty.it (da formalizzare comunque in loco).
Orario d’inizio: 15.00. È suggerito recarsi in loco almeno un’ora prima dell’inizio dei tornei. In base all’affluenza dei partecipanti potrà essere previsto un tetto massimo di iscritti per garantire lo svolgimento del torneo entro i tempi a disposizione.
5. MODALITA’ DI ESECUZIONE DEL TORNEO
Una volta iscritti i giocatori verranno inseriti casualmente all’interno di una griglia di eliminatorie in una delle seguenti modalità: “Eliminazione diretta”*; “Double-elimination con loser bracket”**.
La scelta della modalità di svolgimento, verrà effettuata dall’Admin in funzione sia del numero di partecipanti che dell’orario a disposizione per lo svolgimento dello stesso e potrà anche prevedere l’utilizzo di entrambe le modalità di esecuzione per lo svolgimento delle fasi eliminatorie.
La modalità “Eliminazione diretta” viene in genere utilizzata per la fase iniziale di passaggio del turno in caso di un numero elevato dei partecipanti e/o dell’orario a disposizione col fine di velocizzare lo svolgimento del torneo.
La competizione verrà gestita e seguita da un Admin che garantirà il rispetto delle regole, tutti i giocatori sono comunque tenuti a conoscere il regolamento e a segnalare eventuali irregolarità prima che il match abbia inizio, potrebbero infatti non essere accettati i ricorsi avvenuti a seguito di partite perse per evidenti irregolarità presenti già dall’inizio del match e non segnalate. Dal momento in cui i contendenti accettano di giocare si assumono la responsabilità di aver verificato che tutte le condizioni di gioco siano conformi al regolamento e pertanto il risultato, salvo eccezioni che verranno valutate dall’organizzatore dell’evento, verrà omologato.
6. SANZIONI DISCIPLINARI
In qualsiasi modalità si svolgano le fasi di gioco, il giocatore, una volta chiamato dall’organizzazione a disputare una partita, ha 2 minuti per presentarsi alla postazione di gioco, esauriti i quali, sarà squalificato. È prevista squalifica anche in caso di comportamenti scorretti come blasfemia, insulti o comportamenti antisportivi nei confronti dell’avversario o Admin.
7. GESTIONE IMPREVISTI
Qualora, per motivi tecnici o per altri motivi indipendenti da uno dei giocatori che stanno disputando il match, la partita venisse interrotta bruscamente (ad esempio, mancanza di elettricità), la stessa partita sarà rigiocata dall’inizio senza tenere in considerazione il risultato precedente. Sarà comunque rimessa alla decisione dell’Admin la possibilità di ridisputare il match a seconda delle circostanze verificatesi (ad esempio: qualora mancassero pochi secondi al termine della partita e il punteggio fosse oggettivamente non rimontabile, l’Admin potrà decidere di non disputare nuovamente il match e di assegnare la vittoria a chi aveva il punteggio vincente in quella interrotta).
8. RECLAMI E CONTESTAZIONI
Per qualsiasi altra situazione, problematica o discussione, non esplicitamente espressa nel presente regolamento, ogni decisione sarà rimessa all’insindacabile giudizio dell’Admin. NOTE SULLE MODALITA’ DI ESECUZIONE DEL TORNEO
*Eliminazione diretta: passa il turno il giocatore in vantaggio al termine dei tempi regolamentari; in caso di pareggio si effettuerà una sfida ai calci di rigore con le stesse squadre utilizzate fino a quel momento, il vincitore accederà al turno successivo, mentre il perdente sarà eliminato dal torneo. Solo nelle semifinali e nelle finali, al tempo regolamentare, seguiranno i supplementari e in caso di pareggio si andranno a tirare i calci di rigore.
**Double-elimination con loser bracket: passa il turno il giocatore in vantaggio al termine dei tempi regolamentari; in caso di pareggio si effettuerà una sfida ai calci di rigore con le stesse squadre utilizzate fino a quel momento, il vincitore accederà al turno successivo nel girone dei vincenti, mentre lo sconfitto entrerà nel girone dei perdenti. Nel caso delle semifinali e delle finali, al tempo regolamentare seguiranno i supplementari e in caso di pareggio si andranno a tirare i calci di rigore.