Il “
Corolla Games & Comics” si apre giovedì 10 Novembre alle ore 10:00, con due giornate dedicate ai videogames in collaborazione con “Videogames Party”. E' possibile
iscriversi GRATUITAMENTE al torneo di
Call of Duty: Black Ops III fino alle 14:40 di Venerdi 11 novembre, le preiscrizioni sono aperte dal 31 Ottobre presso l’info point allestito nella Galleria del Parco Corolla, oppure sul sito
www.videogamesparty.it . Le preiscrizioni daranno la priorità alla partecipazione in caso di overbooking, è infatti fissato a circa 300 il numero massimo di partecipanti. Durante la giornata di giovedì 10 novembre ci si potrà allenare dalle 10:30 alle 14:30 e partecipare, nel pomeriggio, alle prequalifiche che daranno diritto ad accedere direttamente agli ottavi di finale che si terranno il giorno seguente. Venerdì 11 novembre a partire dalle 15:00 si svolgeranno le qualifiche per i restanti posti per gli ottavi di finale, successivamente la fase finale ed in serata la premiazione.
Premi in palio: XBOX One, cuffie Gaming e videogiochi.
* * * * REGOLAMENTO * * * *
PREMESSA
Questo regolamento è stato redatto dallo Staff di Videogames Party Srl. Solo il gruppo organizzatore (Staff) potrà essere incaricato di risolvere questioni e problemi riguardanti il regolamento, nessun singolo potrà emettere giudizi su eventuali controversie.
Il torneo Call of Duty: Black Ops III (di seguito “il torneo”) si svolgerà sul titolo “Call of Duty: Black Ops III” di Activision Publishing, Inc. ACTIVISION.
Il torneo sarà disputato Offline, in System Link.
1. PIATTAFORMA DI GIOCO
XBOX One
2. MODALITA’ D’ISCRIZIONE AL TORNEO E ORARIO INIZIO
I partecipanti si iscriveranno ad ogni torneo gratuitamente direttamente nella locazione dell’evento entro e non oltre 20 minuti dall’orario d’inizio del torneo. È possibile effettuare una pre-iscrizione presso l’Info point situato nella Galleria del Parco Corolla, oppure tramite il sito internet
www.videogamesparty.it (da formalizzare comunque in loco).
Le modalità di svolgimento del torneo sono amministrate da un addetto membro dello staff (chiamato admin o amministratore). Orario d’inizio: 15.00. È suggerito recarsi in loco almeno un’ora prima dell’inizio dei tornei. In base all’affluenza dei partecipanti potrà essere previsto un tetto massimo di iscritti per garantire lo svolgimento del torneo entro i tempi a disposizione.
3. MODALITA’ DI GIOCO
Il torneo si svolgerà nella modalità “Deatchmatch” ovvero “Tutti contro tutti”.
4. IMPOSTAZIONI DI GIOCO
• Generale
TimerPre-partita: 15 Secondi
TimerPre-round: 5 Secondi
Minimappa: Normale
Ritardo Esplosivi: Disabilitato
Visuale Morte: Disabilitato
Ritardo Serie di Punti: No Serie Punti
Moltipicatore: 1
• Rientro
Ritardo Rientro: Disabilitato
Attesa Rientro Incrementale: Disabilitato
Forza Rientro: Abilitato
Attesa Ondata Rientro: Disabilitato
Penalità Suicidio: -1 Uccisione
Penalità Uccisione da un Compagno: Disabilitato
• Salute e Danno
Salute: 100%
Recupero Salute: Normale
Fuoco Amico: Disabilitato
Limite Uccisioni Compagni Ammesse: Disabilitato
Solo Colpi Alla Testa: Disabilitato
Indicatore Colpo: Abilitato
• Competitivia
Votazione interdizione/protezione: NO
Arruolamento Specialisti: ABILITATO
• Impostazioni Globali
Assegnazione Squadra: Aperto
Cambio Squadra in Gioco: Abilitato
CODcast: Abilitato
Spettatore in 3° Persona: Disabilitato
Elementi Mappa Dinamici: Abilitato
Voce Vendetta: Abilitato
Dialoghi in battaglia: Disabilitato
Annunciatore: Abilitato
5. MAPPE DISPONIBILI
- Breach
- Fringe
- Infection
- Redwood
- Stronghold
6. RESTRIZIONI
Tutte le Serie di Punti.
7. MODALITA’ DI ESECUZIONE DEL TORNEO
Tutti i giocatori iscritti vengono ripartiti in gruppi il più possibile omogenei, possibilmente da 6 ad 8 persone ciascuno. In base al numero degli iscritti, tali gruppi si sfideranno in 1 o più round. I migliori di ogni gruppo per numero di uccisioni (numero di morti da contare soltanto in caso di pareggio di numero uccisioni) passeranno al turno successivo. Il numero di qualificati ad ogni round varia in base al numero di partecipanti a discrezione dell’amministratore, con un minimo di 1. Il torneo procede con la suddivisione casuale in gruppi dei giocatori rimasti in gara fino ad arrivare ad 8 concorrenti rimasti, che parteciperanno quindi alla finale. Ad ogni turno, il numero di giocatori in ogni gruppo verrà uniformato in base al numero dei giocatori totali che hanno superato il turno precedente.
Le varie modalità disponibili durante le partite, selezionate a discrezione dell’amministratore, sono le seguenti:
● Tempo limite: 10 minuti, Punti limite: 30
● Tempo limite: 20 minuti, Punti limite: 50
● Tempo limite: 20 minuti, Punti limite: 75
● Tempo limite: 10 minuti, Punti limite: Illimitato
● *Tempo limite: 20 minuti, Punti limite: Illimitato
* Utilizzato soltanto per le finali.
Ad inizio torneo e ad ogni nuovo turno, i giocatori verranno suddivisi per gruppi in modo completamente casuale, cercando di uniformare i gruppi stessi e cercando di separare il più possibile coloro che si sono già contraddistinti in eventi Videogames Party precedenti (le cosiddette “teste di serie”).
Ogni round è composto da 1 match di ogni gruppo (Esempio: ci sono 5 gruppi da 7 giocatori ognuno; il 'round' finisce dopo che tutti e 5 i gruppi hanno terminato il loro match). Ad ogni round, lo scenario di gioco viene scelto tra quelli citati nel regolamento, dall'amministratore del torneo; non necessariamente la scelta deve essere casuale.
8. VARIAZIONI AL REGOLAMENTO
Qualunque impostazione, così come l’intera modalità di svolgimento del torneo, può subire cambiamenti prima e durante lo svolgimento dello stesso, nel caso di imprevisti o per modellarsi meglio al numero degli iscritti. Tali cambiamenti saranno comunque applicati a tutti i concorrenti in gioco senza compromettere in alcun modo l'imparzialità degli scontri e del torneo stesso e verranno comunicati a tutti i giocatori prima di essere applicati. Si rende noto che qualunque decisione presa in tal senso dall’amministratore del torneo è insindacabile purché imparziale.
9. SANZIONI DISCIPLINARI
In qualsiasi modalità si svolgano le varie fasi, il giocatore, una volta chiamato dall’organizzazione a disputare una partita, ha 2 minuti per presentarsi alla postazione di gioco, esauriti i quali sarà squalificato. È prevista squalifica anche in caso di comportamenti scorretti come blasfemia, insulti o comportamenti antisportivi nei confronti dell’avversario o dell’amministratore del torneo.
10. RECLAMI E CONTESTAZIONI
Ogni reclamo va presentato in luogo del torneo all'amministratore stesso, e deve contenere valide motivazioni testimoniate da prove sostanziali. Per qualsiasi altra situazione problematica o discussione, non esplicitamente espresse nel presente regolamento, ogni decisione sarà rimessa all’insindacabile giudizio dell’amministratore.