Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
20/11/2016

Cibo per la vista - Magazine Parco Corolla

Gli omega-3 sono acidi grassi insaturi che fanno bene alla nostra vista.
Come spiega Salmoiraghi & Viganò 
 
Gli omega-3 sono acidi grassi insaturi che fanno bene anche alla nostra vista. Si, proprio così! Ci sono cibi che fanno bene agli occhi. A cominciare dagli Acidi grassi insaturi.
Si tratta di molecole preziose che forniscono energia al corpo e garantiscono il buon funzionamento di membrane e tessuti. Possono essere suddivisi in due grandi gruppi:
gli acidi grassi monoinsaturi, la cui fonte principale è l’olio extravergine d’oliva; quelli grassi polinsaturi che possono essere suddivisi in altri gruppi, il più “famoso” dei quali è quello degli omega-3.
 
Perché dobbiamo introdurre omega-3 nel nostro organismo? A rispondere sono gli esperti dello store  Salmoiraghi & Viganò del Parco Corolla. «Gli omega-3 sono acidi grassi essenziali, vale a dire che non possono essere sintetizzati dalle cellule del nostro corpo – spiegano -  l’unico modo per garantirci la loro disponibilità è assumerli attraverso la dieta. Cibi particolarmente ricchi di omega-3 sono il pesce  - soprattutto quello che abita nelle acque fredde, come halibut, sgombro, sardine, salmone, aringhe  - i crostacei e la frutta secca, specialmente mandorle e noci».
 
Gli acidi grassi omega-3 possono essere introdotti nell’organismo anche attraverso integratori alimentari, come olio di pesce, di microalghe o di mollusco. «Vi raccomandiamo, però, - spiegano a Salmoiraghi & Viganò -  di farlo solo sotto controllo medico, perché essi contengono principi attivi che possono avere effetti collaterali o interagire con eventuali farmaci che vi sono stati prescritti».
 
Secondo molti studi recenti un’alimentazione che abbia un alto contenuto di omega-3 può aiutare a prevenire la degenerazione maculare senile (o Amd, Age-related macular degeneration), la più frequente causa di cecità negli anziani. Essa consiste nella perdita della vista al centro del campo visivo, la macula, appunto, che col tempo può rendere difficile non solo la lettura, ma anche il riconoscimento delle sagome degli oggetti e dei volti.
 
Ma gli omega-3 in generale sono importanti sin dai primi mesi di vita, perché aiutano a regolare la crescita dei vasi sanguigni nei nostri occhi: nei neonati un latte materno che ne contenga molti determina uno sviluppo più precoce delle capacità visive.
 


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra