Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
31/03/2017

La casa ideale per i nostri occhi - Magazine Parco Corolla

L’arredamento dell’abitazione deve essere scelto con attenzione alle luci e ai colori, perché sia accogliente e rilassante.
Come consiglia Salmoiraghi & Viganò
 
Secondo la cromoterapia, una medicina alternativa che utilizza i colori a scopo terapeutico, il nostro umore, il nostro appetito, la nostra pressione sanguigna e alcune funzioni metaboliche del nostro organismo sono influenzate dai colori.
La mancanza o l’eccesso di un particolare colore provocherebbe squilibri dannosi a livello psichico e corporeo, mentre l’utilizzo mirato di questo o quel colore stimolerebbe positivamente determinate funzioni organiche e mentali.
Allo stesso modo, la luce è considerata sinonimo d’energia e positività, basta pensare alle sensazioni piacevoli che dà anche un solo raggio di sole dopo giorni di pioggia e nebbia.
Per questo la cosiddetta “medicina dell’habitat”, disciplina attenta a proporre ambienti a “misura d’uomo”, sottolinea che anche la luce delle case non è più solo un elemento funzionale, bensì un complemento d’arredo in grado di favorire il rilassamento, agire sull’umore, migliorare il rendimento intellettivo dell’essere umano.
Ecco perché è possibile prendersi cura del proprio benessere scegliendo con attenzione i colori e le luci della propria abitazione.

I consigli degli esperti di Salmoiraghi & Viganò, il negozio dedicato all’ottica nella galleria del Parco Corolla.
L’uso dei colori nell’ambiente casalingo: consigli pratici
Per una casa accogliente e piacevole, facciamo prevalere i colori “caldi”, naturalmente smorzati come le tinte pastello, e limitiamo i toni “freddi” alle superfici più ridotte.
È preferibile che le tonalità siano in gradazione e non contrastanti, perché l’opposizione che si crea “disturba” a livello visivo ed emotivo.
L’uso del nero e del grigio, dall’effetto deprimente, dovrebbe essere molto contenuto, così come un eccesso di bianco, troppo diverso da un ambiente naturale.
Dobbiamo poi fare attenzione alla luminosità dei locali e alla loro posizione rispetto al sole: colori chiari illuminati da ampie finestre abbagliano; al contrario, colori scuri in ambienti poco soleggiati risultano tetri.
Se però dipingiamo di rosa una stanza esposta a ovest, dove il sole invia raggi rossastri, il suo colore tenderà all’arancio, mentre se è esposta a nord, dove la luce naturale appare più fredda, la sua tonalità sarà violetta.
Per i pavimenti evitiamo i colori troppo chiari: le superfici terrestri tendono al marrone, al verde, al rossiccio o al giallo, tonalità che scaldano e rendono rilassante l’ambiente.
L’importanza della tonalità della luce
La luce accompagna ogni gesto quotidiano e permette di distinguere le forme e la profondità degli oggetti e dello spazio entro cui ci muoviamo, svelando particolari all’apparenza nascosti.
 
La luce naturale (del sole, del cielo, della luna) è universale, si diffonde dall’alto in modo uniforme, è passeggera e mutevole e in grado di creare riverberi insostenibili.
Quella artificiale è occasionale e manovrabile dall’uomo, ma, al pari della prima, in un ambiente interno è in grado di “agire” sull’aspetto esteriore degli elementi.
Può per esempio creare un riflesso su un piano d’acciaio così intenso da abbagliare e rendere quel piano irriconoscibile, oltre a stancare la vista in modo alla lunga insopportabile, oppure può “accarezzare” le forme di un arredo creando un’atmosfera particolarmente accogliente. Per questa ragione, quando decidiamo quali debbano essere i corpi illuminanti ideali per la nostra casa, oltre a sceglierne le caratteristiche esterne, la forma, le dimensioni, dobbiamo fare attenzione alla tonalità della luce che emanano e alla sua influenza sui colori delle diverse stanze: una tonalità avvolgente, ma fredda esalta i contorni e disegna un ambiente minimalista, elegante e contemporaneo, che rischia però di respingere; una tonalità calda, al contrario, favorisce una percezione domestica dei luoghi, che induce un senso di relax e di pace a chi li vive.
 


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra