Grandi e bambini saranno coinvolti nell’iniziativa patrocinata dall’Automobile Club Messina.
Tra lezioni di educazione stradale e mostre
Il 29 e 30 aprile ritorna il Corolla Drive, l’iniziativa promossa dal Parco Corolla e dalla BG Solution, con il patrocinio dell’Automobile Club Messina, giunta alla sua terza edizione.
Un weekend dedicato ai temi dell’educazione e della sicurezza stradale con tante attività in programma che coinvolgeranno direttamente grandi e bambini, grazie al supporto di personale specializzato, in attività teoriche e dimostrazioni pratiche nelle diverse aree appositamente dedicate all’interno del Parco Corolla.
Un percorso predisposto nell’area retrostante il Decathlon, consentirà ai visitatori di prendere parte gratuitamente a “demo di guida sicura”, apprezzando visivamente dall’esterno le dinamiche del veicolo in condizioni potenzialmente pericolose (guida sul bagnato, perdita di aderenza, frenata di emergenza con scarto dell’ostacolo ecc.) oppure, a bordo delle vetture guidate da istruttori professionisti, sperimentare in prima persona le sensazioni che si provano in una situazione di emergenza; una dimostrazione teorica-pratica sulle tecniche da adottare nella gestione e controllo dell’auto.
Grande attenzione ai temi dell’educazione stradale per i bambini per i quali, nell’area adiacente il parco giochi ed in collaborazione con Toys Planet e Peg Perego, sarà allestito un circuito con gonfiabili all’interno del quale i più piccoli riceveranno le prime nozioni di educazione stradale e si cimenteranno in un percorso alla guida di veicoli elettrici.
Novità assoluta di quest’anno, tra le vetture storiche e sportive esposte, la presenza di una mostra d’arte contemporanea del maestro Salvo Lombardo e della pittrice Paola Mattei Gentili.
In preparazione dell’evento, nelle due settimane precedenti, un anticipazione di quanto i visitatori potranno ammirare, con l’esposizione di una "Ferrari 166 spider corsa” replica Mille Miglia 1948.
Uno sguardo ai quadri di Lombardo e Gentili
Auto e arte. Un connubio perfetto che Corolla Drive ha intenzione di mettere in risalto grazie all’opportunità concessa dai pittori Salvo Lombardo e Paola Mattei Gentili.
Due stili diversi ma che si completano. Le loro opere verranno esposte tra le auto d’epoca parcheggiate all’interno del parco nel corso della manifestazione del 29 e 30 aprile.
La Contessa Paola Mattei Gentili nasce a Roma da una storica e aristocratica famiglia romana.
Ad un vernissage conosce il pittore siciliano Salvo Lombardo si trasferisce in Sicilia assorbendone la cultura e immedesimandosi nell’intimo di questa terra perfeziona la tecnica pittorica e inizia un suo percorso artistico cogliendo l’essenza di questa antica isola–continente.
Salvo Lombardo, brillante pittore di origini siciliane, vive e lavora tra la Sicilia, Roma e l’Inghilterra.
È stato indicato come uno tra i più mordaci e raffinati continuatori della migliore tradizione pittorica ironica e satirica europea.
Le sue opere, molto apprezzate dai collezionisti italiani e stranieri, si trovano oggi in numerose gallerie in Italia e in Europa.
Nato con i “pennelli in mano” capace fin da bambino, di dipingere e colorare, ebbe una precoce passione per i pittori classici con i gessetti colorati che lo zio, insegnante elementare gli donava, sui marciapiedi disegnava all’infinito Santi, Madonne e cartoni animati.
Educato al rispetto della vita e della libertà altrui, negli anni caldi del ‘68 inizia a viaggiare e a interessarsi alla politica e nel frattempo si dedica allo studio dei pittori classici.