Domenica 28 Maggio alle ore 11:00 in occasione della 'Fiera del Libro' al Parco Corolla Mario Benenati presenterà e coordinerà l'incotro con il prof. Salvo Vitale e il l'illustratore Lelio Bonaccorso
MARIO BENENATI
Classe 1967, è laureato in Architettura, ed è un tecnico freelance.
Lettore e collezionista di fumetti, nel 1990 crea
Fumettomania, una fanzine cartacea di approfondimenti, recensioni, interviste e fumetti di giovani autori, che pubblicherà fino al 2008, con distribuzione nazionale.
Nel 1991, a supporto della fanzine creò, insieme ad altri 2 amici, l’Associazione Culturale "Laboratorio Giovani Esordienti", più semplicemente chiamata Fumettomania.
Dal 1990 ad oggi ha conosciuto circa 240 tra autori professionisti ed esordienti, ed ha partecipato ad oltre 40 Convention italiane:
Salone del Fumetto di Lucca, Expo Cartoon di Roma, Nuvole a Cremona, a Palermo, a Messina, a Napoli Comicon, ad Etnacomics, al Dragon Fest, al Corolla Games&Comics.
È appassionato anche di musica, di film di fantascienza e di animazione.
Dal 2002 è il curatore del sito di fumettomania factory.net oggi chiamato "La Mediateca del fumetto" all'url: www.fumettomaniafactory.net e collabora con altri siti nazional di critica fumettistica.
Dal 12 settembre 2012 ha riorganizzato l'ass. culturale Fumettomania Factory, con nuovi soci, un nuovo statuto e nuovi progetti, ed organizza ogni anno dei progetti didattico-culturali con gli Istituti Scolastici di Barcellona P.G., e con gli autori di fumetti di origine siciliana.
Insieme a Marco Grasso nel biennio 2014-2015 è stato l'organizzatore dell'iniziativa umanitaria "Sulla stessa barca” con la raccolta fondi per il progetto di Ai.Bi. A favore dei MISNA che sbarcano a Lampedusa.
Negli ultimi due anni ha ideato un nuovo progetto culturale per l'intero comprensorio barcellonese: una Biblioteca-Mediateca del Fumetto a Barcellona Pozzo di Gotto, che diffonde e promoziona dalla primavera del 2016 (a livello locale e nazionale), che vorrebbe avviare entro al fine del 2017; sarebbe la dodicesima struttura di questo tipo a livello nazionale.
Parco Corolla