Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
11/07/2015

Che caldo, io mangio sano! - Magazine Parco Corolla

In estate l’alimentazione diventa ancora più importante. I consigli di Ipercoop per una dieta a base di verdure e cibi freschi
 
Curare l'alimentazione è sempre importante ma durante l'estate, quando il caldo si fa sentire, alimentarsi in modo appropriato e corretto è fondamentale per conservare un buono stato di salute.
L’Ipercoop del Parco Corolla è molto attenta a questi aspetti e per l’estate è in grado di venire incontro a tutte le richieste della clientela con prodotti sempre freschi e di stagione. Per affrontare l’estate senza problemi bisogna seguire semplice regole comportamentali. Per contrastare la perdita di acqua e di sali minerali dovuta alla sudorazione particolarmente abbondante, quando la temperatura e l'umidità sono elevate è indispensabile introdurre molti liquidi, in particolare acqua che, come è noto, è anche ricca di sali minerali quanto mai importanti per l'organismo. Perciò in estate è necessario bere limitando, però, il consumo di bibite gasate o molto zuccherate ed evitando l’assunzione di bevande molto fredde che potrebbero causare la comparsa di una congestione anche grave.
Attenzione alle persone anziane che rischiano più facilmente la disidratazione perché ad una certa età diminuisce lo stimolo della sete: è quindi necessario aiutarle a comprendere quanto sia importante per la loro salute bere frequentemente acqua durante la giornata anche se non ne sentono il bisogno.
Si raccomanda il consumo di cibi leggeri. È opportuno diminuire l’apporto di grassi, carni e fritti, evitare i condimenti troppo elaborati ed i cibi piccanti e dare invece la preferenza al pesce per l’alta digeribilità ed il minor apporto calorico.
Una dieta sana e ben bilanciata deve prevedere il consumo regolare di frutta e verdura, alimenti che in particolar modo in estate dovrebbero essere consumati in grandi quantità: contengono molti liquidi e sono ricchissimi di sali minerali e di vitamine contrastando efficacemente la disidratazione causata da una sudorazione eccessiva.
Inoltre il loro contenuto in fibre favorisce il buon funzionamento dell’apparato gastrointestinale.
 
__________________________________________________________________________
 
I colori della frutta
Dissetante, rinfrescante, dolce: difficile resistere alla frutta estiva, buona in qualsiasi momento, sotto forma di macedonia o mangiata intera e vera miniera di alcune vitamine, sali minerali, antiossidanti, acqua e fibre, in particolare la pectina, che aiuta a dare un senso di sazietà e appagamento.
All’Iperccop del Parco Corolla arriva ogni mattina, appena raccolta. La metà di apporto di vitamina A e gran parte di vitamina C arrivano proprio dalla frutta, che fornisce anche un quinto della quantità raccomandata di ferro, calcio, magnesio e potassio. 
Un frutto però non vale l'altro: ognuno ha una proprietà specifica, dovuta alla sua particolare composizione. Meglio, perciò, alternare le specie, privilegiando sempre quelle di stagione.
E, anche in estate, lasciamoci guidare dai colori. 
I colori arancione e giallo sono dati dai carotenoidi, il cui componente più importante é il Beta-carotene, antiossidante che contrasta la formazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e tumori. Ne sono ricchi cachi, meloni, nespole, albicocche, pesche, che aiutano a migliorare il trofismo della pelle e delle mucose, a rendere più acuta, specialmente nelle ore notturne, la capacità visiva e a rinforzare ossa e denti. Pesche e albicocche contengono anche ferro, che abbonda nella frutta secca, sebbene in una forma meno utilizzabile di quello contenuto negli ortaggi.
Il colore rosso delle fragole e delle ciliege è dovuto al licopene e all'acido ellagico, due sostanze a potente azione antiossidante, utili per combattere il danno causato dai radicali liberi e prevenire alcune forme di tumore.
Il rosso-violaceo é dato dalle antocianine, che hanno un’azione elettiva sui vasi sanguigni e sono contenute soprattutto in more e mirtilli, ma anche nell'uva nera, prugne, fichi e susine. 
__________________________________________________________________________
 
Caldo… dissetante
Non tutte le bibite sono dissetanti e salutari. Bisogna scegliere il FiorFiore
 
Per contrastare l’abbondante sudorazione, in estate devono essere preferiti alimenti ricchi di acqua, vitamine e sali minerali contenuti in grande quantità nelle verdure, frutta e nei loro derivati. Ogni giorno è bene consumarne più porzioni (almeno 2-3 di frutta e 2-3 di verdura). La frutta fresca non dovrebbe mancare a colazione, spuntino e merenda. Si può scegliere tra frutta al naturale, spremute, frullati o macedonie senza zucchero aggiunto. All’Ipercoop del Parco Corolla c’è l’imbarazzo della scelta. A pranzo e a cena, invece, via libera a insalate, passati e creme di verdure cotte. I centrifugati di verdure possono essere consumati sia prima dei pasti principali che a spuntino e merenda. Alimenti molto rinfrescanti e dissetanti sono ad esempio la zucchina, il cetriolo, la pesca, l’anguria e il melone. Da evitare le bibite ghiacciate. L’improvviso raffreddamento indotto dal liquido molto freddo può ridurre considerevolmente la funzionalità dell’apparato digerente.  Da evitare le bibite troppo zuccherate. Sono diverse e varie, differenti per sapori e gusti, all’inizio sembrano dissetare e rinfrescare, tuttavia, l’effetto dura poco perché contengono spesso troppi zuccheri o dolcificanti artificiali, oltre ad aromi, conservanti e coloranti, il cui abuso è decisamente  poco salutare. Un’alternativa più salutare e dissetante alle bibite zuccherate è rappresentata dai succhi vegetali, succhi di frutta 100% e infusi. La linea FiorFiore di Coop è l’ideale. Le spremute di frutta FiorFiore sono succhi 100% di frutta UHT "Non Da Concentrato" (ovvero da fresco),che rappresentano una vera e propria novità nel segmento premium della categoria. I vari gusti hanno specifici contenuti distintivi di prodotto, a partire dall'origine e dalla qualità delle materie prime, dal particolare processo produttivo impiegato e dai profili organolettici dei prodotti.


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra